Sonia Hair Style

TrendCaduta dei capelli: come influisce l’alimentazione?

Caduta dei capelli: come influisce l’alimentazione?

La caduta dei capelli è un problema che affligge uomini e donne in tutto il mondo. Sebbene sia totalmente normale perdere una certa quantità di capelli ogni giorno, un’eccessiva caduta può non solo preoccupare, ma anche influire significativamente sulla propria autostima e sul proprio benessere emotivo. 

Tra le cause della perdita di capelli possiamo trovare prevalentemente l’alopecia androgenetica, la più comune, che porta il follicolo pilifero ad essere estremamente sensibile e più soggetto alla caduta. Anche un semplice diradamento è frequente, che normalmente si manifesta con la stempiatura negli uomini, nella riga centrale nelle donne. Tra i fattori meno presi in considerazione troviamo però l’alimentazione che, al contrario, gioca un ruolo molto importante.

L’importanza dell’alimentazione per i capelli che cadono 

Ebbene sì, ciò che ingeriamo può avere un impatto diretto anche sulla salute della nostra chioma. Una dieta troppo rigida, una carenza di vitamine e minerali o anche solo un’alimentazione scorretta e ricca di grassi possono portare alla caduta dei capelli. Vediamo quindi quali sono i nutrienti fondamentali per mantenerli in salute.

  • Proteine: già presenti naturalmente nei capelli, forniscono gli elementi essenziali per la loro crescita. Sì quindi a carne magra, pesce, uova, latte e legumi.
  • Ferro: importantissimo per il benessere generale dell’organismo, una sua carenza può portare ad una condizione chiamata anemia, anche associata alla caduta dei capelli. Il ferro è infatti essenziale per trasportare l’ossigeno ai follicoli piliferi, aiutando così la crescita dei capelli. Fonti di ferro sono ad esempio la carne rossa, gli spinaci, le lenticchie e i cereali fortificati.
  • Vitamina A: nelle giuste quantità, è fondamentale per la produzione di sebo, una sostanza che idrata il cuoio capelluto e aiuta a mantenere i capelli sani. Alcuni alimenti in cui è contenuta sono carote, patate dolci, spinaci e cavoli.
  • Acidi grassi e omega 3: in grado di nutrire il cuoio capelluto, mantenendo i capelli idratati e luminosi. Fonti di omega 3 sono il salmone, lo sgombro, i semi di lino e le noci.
  • Zinco e selenio: il primo promuove la crescita dei capelli, mentre il secondo previene danni ai follicoli piliferi. In questo caso si sceglieranno alimenti come la carne, i frutti di mare, le noci, il pesce e le uova.

Come abbiamo già sottolineato, la caduta dei capelli può essere un problema, ma è possibile ridurla grazie a qualche piccolo accorgimento come, ad esempio, mantenere un’alimentazione e uno stile di vita sani. Inoltre, se noti una caduta anomala e sei preoccupata per la salute dei tuoi capelli, rivolgiti ad un professionista, saprà sicuramente consigliarti al meglio su come intervenire per risolvere il problema!

Da Sonia Hair Style puoi trovare servizi e trattamenti per ogni tipologia di capelli. Visita il nostro sito web oppure passa a trovarci!

LOGO-DEFAULT-light-small

Cum sociis Theme natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus tempus.