
Pidocchi: cosa sono e come affrontarli al meglio
Prima o poi, tutti nella vita entriamo in contatto con questi insetti estremamente fastidiosi, i quali possono infestare il cuoio capelluto e, in alcuni casi, anche altre parti del corpo. Comuni soprattutto nei bambini in età scolastica, i pidocchi possono essere fonte di imbarazzo e grande frustrazione. Andiamo quindi a conoscerli più a fondo, scoprendo come affrontarli al meglio e riuscire così a debellarli.
Cosa sono e come si prendono i pidocchi
I pidocchi sono dei piccoli insetti parassiti che si nutrono di sangue umano e si possono trovare principalmente sul cuoio capelluto, dietro le orecchie e vicino alla nuca, luoghi solitamente più umidi e caldi rispetto ad altre parti della testa. Spesso sono accompagnati da uova, chiamate lendini che si attaccano ai capelli.
La loro diffusione avviene principalmente attraverso il contatto con una persona che ha i pidocchi e per questo è abbastanza comune nelle scuole, tra amici o tra persone che vivono nella stessa abitazione. La forma principale di trasmissione è infatti lo scambio di cappelli, sciarpe, pettini e oggetti, in quanto i pidocchi non saltano né volano da un punto all’altro.
Riconoscere un’infestazione da pidocchi
In realtà, riconoscere un’infestazione da pidocchi è abbastanza semplice, basta esaminare attentamente il cuoio capelluto, magari utilizzando un pettine a denti stretti che aiuti non solo ad individuare, ma anche a rimuovere sia gli insetti, sia le uova. Per quanto riguarda i sintomi invece possiamo trovare principalmente:
- Intenso prurito al cuoio capelluto.
- Irritazione.
- Presenza visibile di piccoli insetti o lendini.
Trattamenti pidocchi
Hai appurato la presenza dei pidocchi? Preparati ad agire in fretta! Scegli shampoo, lozioni e pettini appositamente pensati per debellarli. Ricordati inoltre di lavare e sanificare tutti gli oggetti che potrebbero essere infestati, tra cui lenzuola e federe, asciugamani, spazzole, giubbotti e vestiti. Inoltre, è fondamentale imparare a non condividere oggetti personali e mantenere una buona igiene. Come forma di prevenzione puoi anche utilizzare l’olio essenziale di Tea Tree e lavanda, un alleato in più per scongiurare la ricomparsa dei pidocchi!
Da Sonia Hair Style puoi trovare servizi e trattamenti per ogni tipologia di capelli. Visita il nostro sito web oppure passa a trovarci!