Sonia Hair Style

TrendCuoio capelluto: gli effetti dell’esposizione solare
cuoio capelluto

Cuoio capelluto: gli effetti dell’esposizione solare

L’estate è per molti la stagione più bella. Tanto sole, mare, spiaggia e, soprattutto, abbronzatura! I raggi UV però possono essere dannosi non solo per la nostra pelle, ma anche per i capelli. Infatti, se la fibra capillare e il cuoio capelluto non vengono adeguatamente protetti possono andare incontro a diversi problemi.

Fibra capillare non protetta dal sole

Che si tratti di una gita o di una giornata al mare o in città, la testa è sicuramente la parte più esposta al sole. Proprio per questo motivo non bisognerebbe mai dimenticare di proteggere la chioma con prodotti appositi, al fine di evitare che si secchi e diventi più crespa. I capelli non adeguatamente protetti infatti diventano più fragili e vanno incontro a rotture frequenti, oltre a risultare opachi e spenti. 

Scottatura del cuoio capelluto: i sintomi

Il cuoio capelluto è una zona particolarmente sensibile all’esposizione solare e può essere facilmente danneggiato dai raggi UV. Inoltre, un’esposizione intensiva può causare problemi al bulbo pilifero, compromettendo la naturale crescita dei capelli. Ma quali sono i sintomi di una scottatura?

  • Bruciore e arrossamento, accompagnato da estremo calore.
  • Insolito prurito della zona.
  • Insorgenza di mal di testa.
  • Impossibilità a pettinarsi e, in generale, fastidio nel toccarsi il capo.

Perché è importante proteggere il cuoio capelluto dal sole

Come abbiamo già sottolineato, il cuoio capelluto è un punto estremamente sensibile. Da esso nascono i capelli e ha inoltre il compito di proteggere la testa dalle aggressioni esterne. Si può quindi comprendere che svolge un lavoro molto importante per il nostro organismo e ha bisogno di cura e attenzione costante.

Una scottatura al cuoio capelluto è sicuramente molto dolorosa, ma può anche portare a diverse conseguenze come perdita di capelli, alopecia, infezioni e malattie croniche. Infatti, dopo una bruciatura, la cute è irritata e la naturale attività del bulbo pilifero è compromessa. Se il danno solare è intenso i capelli passano in maniera più veloce dalla fase di anagen, ovvero quella della crescita, a quella telogen, che precede la caduta. La conseguenza è chiaramente una perdita di capelli anormale, con evidenti effetti non solo dal punto di vista estetico, ma anche sulla salute.

Cosa fare quindi per evitare queste scottature?
La regola più importante è sicuramente ricordarsi di proteggere la testa durante l’esposizione solare, utilizzando spray con fattore di protezione alto e cappelli.

Vuoi scoprire altre informazioni su come proteggere al meglio i tuoi capelli? Visita il nostro sito web oppure passa in salone per una consulenza personalizzata!

LOGO-DEFAULT-light-small

Cum sociis Theme natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus tempus.